- disegno
- di·sé·gnos.m. FO1. rappresentazione per mezzo di linee e segni tracciati con matite, pastelli ecc., di oggetti, persone o luoghi, reali o immaginari: fare un disegno sul muro, disegno a matita, a pastello, a carboncino, carta, tavolo da disegno; disegno preparatorio, studio che precede la realizzazione di un quadro, un affresco e sim. | progetto grafico per la costruzione o la fabbricazione di qcs.: l'architetto ha fatto il disegno della casa2. motivo ornamentale, spec. su stoffe, carta e sim.: una cravatta a disegni cashmere, tappezzeria con disegni blu su sfondo bianco3a. modo di disegnare: avere un disegno nitido, preciso3b. tecnica e arte del disegnare: scuola, insegnante di disegno4. schema, traccia di un'opera letteraria: delineare, concepire il disegno di un romanzo | struttura di una composizione musicale: disegno ritmico di un branoSinonimi: abbozzo, traccia.5. fig., proposito, progetto: tutto è andato secondo i miei disegni | BU far disegno su qcn., farvi assegnamentoSinonimi: 1intento, intenzione, 1mira, 2piano, progetto, programma.\DATA: av. 1444.ETIMO: der. di disegnare.POLIREMATICHE:disegno animato: loc.s.m. TS cinem.disegno a tratto: loc.s.m. TS artedisegno di legge: loc.s.m. TS dir.disegno d'ornato: loc.s.m. TS artedisegno industriale: loc.s.m. TS tecn.disegno tecnico: loc.s.m. TS tecn.
Dizionario Italiano.